36° Playground Giardini Margherita


Le nostre ragazze sovvertono ogni pronostico nella versione rosa del playgroud più rinnomato  d'italia, uscendo vincitrici dalla semifinale che le vedeva opposte alla neo promossa in A1 Matteiplast.

Con questa vittoria le biancoverdi si guadagnano l'accesso alla finale in programma giovedì 22 giugno alle ore 22,00.

Ad attenderle Libertas Bologna, altra corazzata neo promossa in serie A2.

Brave ragazze!

 

dal sito simonemotola.com

"Anche per il 36esimo “Marzocchini” Playground dei Giardini Margherita è tempo di esami e la prima notte non ha deluso gli appassionati. Una bellissima cornice di pubblico, degna delle fasi finali, ha potuto assistere a due incontri molto intensi che hanno riservato grandi sorprese. La più sorprendente è la conquista della finale, nel 1° Trofeo “Emilbanca” Pink, da parte della BSL San Lazzaro ai danni della favorita Matteiplast. Mentre l’esordio del girone D ha consacrato i giovani terribili di Paddle Downtown, che piegano Ciaccio Casa e si candidano come outsider per il passaggio del turno."

MATTEIPLAST-BSL 31-34

(5-8; 16-22; 22-26)

Progresso: Franceschelli, Cordisco 3, Resta, Tassinari 10, Dall’Aglio, Tava 12, Mini, Meroni, Cadoni 2, Poletti, Nannucci 4. All. Roveri.

San Lazzaro: Raffaeli 2, Gorla, Talarico 8, Zarfaoui 2, Bagnara 12, Melchioni 8, Landuzzi 2, Panighi, Magliaro. All. Dalé.

Si sa, il Playground non segue logiche e, tanto meno, rispetta pronostici o favoritismi. Ebbene, contro ogni aspettativa, nel primo match dell’estate 2017, nella semifinale del primo trofeo “Emilbanca” Pink, la BSL supera la più quotata Matteiplast, fresca di promozione nella massima serie, per 34-31. Le ragazze di coach Dalè, con l’innesto dell’ex nazionale Benedetta Bagnara, Mvp del match, difendono il pitturato e, con grande cuore e dedizione, piegano la compagine di patron Civolani, apparsa piuttosto distesa e spensierata dopo il traguardo raggiunto una settimana fa.

Pronti, via: dopo 1’37” è Melchioni, dalla media, ad aprire le danze. La partita vive ritmi intensi, ma a dominare sono le difese. Le due squadre restano a contatto, fino a quando, a  -2’46”, Zarfaoui, con una prepotente penetrazione, apre il primo parziale di 0-6, chiuso da Bagnara, sulla sirena, che porta le squadre al primo riposo sul 5-8. Le ‘bianche’ di Dalè hanno voglia di stupire ed un altro parziale di 0-6 porta il punteggio sul 5-14, dopo 2’54”. Tava fa valere i centimetri sotto canestro e dà il via al contro-break Matteiplast (7-2): punteggio sul 12-16 a -4’08”. ‘Beba’ Bagnara sale in cattedra ed un ennesimo break di 0-6 porta BSL sul +10 (12-22), a -1’43”. Due grandi penetrazioni di Tassinari mandano le squadre al riposo lungo sul 16-22. Nella terza frazione sono le difese a far la voce grossa e, complice qualche imprecisione sotto canestro, Melchioni, dopo 4’25”, porta, nuovamente, BSL sul +10 (16-26). Tava prima e Tassinari poi, riducono il gap e portano le squadre all’ultimo riposo sul 22-26. Nannetti e Tassinari non ci stanno e, dopo 2’57”, si portano sul -2 (26-28). Bagnara fa 2/2 in lunetta, ma Tava riporta le ‘blu’ sul -2 (a -4’33”), fino a quando una bomba di Cordisco dà il vantaggio a Matteiplast (31-30 a -3’33”). Talarico riporta La BSL sul +1 (a -3’32’’), ma a Tava tremano le mani e, per ben due volte, fa 0/2 in lunetta. Talarico le ha, invece ben salde e, a -13’’, fa 2/2 e porta il risultato sul 31-34. Coach Roveri chiama il time-out. Ultimo possesso Matteiplast, ma San Lazzaro stringe i denti e, tra l’incredulità generale, conquista la finale del primo trofeo “Emilbanca Pink”."