BSL Roberto Nuti Group: Negroni, Stojkov 12, Micheli 8, Nanni 12, Domenichelli 6, Glinos 4, Scheda 2, Lanzarini 15, Baldi 6, Comastri 4, Omicini 2. All. Rocca. ass.ti Tomaselli Zavatta
Rebasket: Castagnaro 20, Iori 15, Amici 7, Ramenghi 13, Amadio 5, Bertolini 9, Bovio 11, Foroni 5, Lusetti 10. All. Casoli. Ass. Fontanesi.
Comincia con un pesante passo falso il cammino nella Poule Playout di Serie C Silver della BSL Roberto Nuti Group che in casa del Rebasket è stata sconfitta con un perentorio 95-71. Il match è di fatto rimasto sui binari dell’equilibrio soltanto nei primi 15' perché poi la formazione reggiana ha spiccato il volo facendosi trascinare dalla prova maiuscola di Castagnaro (20 punti) e da una difesa che con lo schieramento a zona ha fatto saltare tutti gli schemi dell'attacco sanlazzarese. Tra i padroni di casa in doppia cifra anche Iori, Ramenghi, Bovio e Lusetti, mentre sul fronte della BSL – che a riprova della difficoltà riscontrate è riuscita ad andare in lunetta soltanto quattro volte – non sono bastate le prestazioni confortanti di Lanzarini – in campo con grande determinazione malgrado l’infortunio patito in allenamento la sera prima – Nanni e Stojkov.
Grazie alla vena realizzativa dall’arco di Stojkov e a una buona intensità difensiva, la Nuti Group è riuscita a stare a galla nel primo quarto chiudendolo con sole tre lunghezze di ritardo (20-23). All’alba della seconda frazione, la formazione di coach Rocca ha addirittura piazzato la zampata del sorpasso con due triple di Micheli (26-23), ma poi è arrivata la mossa vincente dei padroni di casa che si sono giocati la carta della zona 2-3, che ha di fatto mandato in tilt l’attacco biancoverde. Da quel punto Reggio è infatti riuscita a prendere in mano le redini del match e, dopo essere rientrata negli spogliatoi sul +9 con un pirotecnico 51-42, non si è più voltata indietro ed ha dilagato nella ripresa mettendo a nudo qualche limite caratteriale della BSL.
Matteo Airoldi - Ufficio Stampa BSL