Ricordiamo a coloro che vorranno aderire, che il progetto consiste nel fare arbitrare le partite di minibasket ai nostri ragazzi, per dar loro un'opportunità in più di conoscersi e conoscere il gioco, guardandolo da un punto di vista differente; quello dell'arbitro.
Capire quanto è difficile stare dall'altra parte con la speranza che questa esperienza porti poi i ragazzi ad avere un approccio sereno verso la figura dell'arbitro anche in caso di scelte sbagliate, sia da giocatori che da spettatori.
Inoltre questa idea vuole provare a portare sugli spalti un clima più sereno, nella speranza che, i genitori/tifosi più scalmanati, vedendo dei piccoli arbitri che gestiscono la gara, abbiano un approccio all'evento partita più consono a quella che è l'età dei protagonisti.
Crediamo fermamente che questa possa essere per i ragazzi un'ulteriore possibilità di crescita e chissà, magari poi qualcuno scoprirà che questa esperienza gli piacerà e potrà intraprendere un percorso nuovo.
Mi fa piacere segnalare come due nostri ragazzi che hanno aderito al progetto, quest'anno parteciperanno al corso organizzato dal CIA per diventare mini-arbitri.
Quest'anno difficilmente riusciremo ad organizzare degli incontri formativi con il CIA, per problemi loro ed anche nostri nel reperire spazi palestra, ma crediamo comunque valga la pena proseguire su questa strada.
Naturalmente tutti possono dare la loro adesione e saremo noi dello staff tecnico a valutare i ragazzi che riteniamo pronti all'esperienza, per non rischiare di mandare bimbi allo sbaraglio che, anzichè vivere positivamente questo momento possano rimanerne "scottati".
Vi chiedo quindi di confrontarvi con i vostri figli, ai quali accenneremo qualcosa anche noi, e di comunicarci il vostro interessamento.