Atletico Borgo: Conidi 4, Serra 5, Veronesi Gregorio 16, Paolucci 2, De Simone 6, Martelli 2, Pedroni, Veronesi Giacomo 6, Campanella 10, Tognazzi 2, Cuppi, Artesi 21. All. Guidetti.
Parziali: 17-23; 37-38; 58-49; 76-70
La BSL San Lazzaro griffata Mister Tigella non riesce ad infrangere il tabù trasferta neppure in casa dell'Atletico Borgo che conquista i primi due punti della stagione battendo la truppa biancoverde 76-70. Il punto di svolta per i padroni di casa, che hanno letteralmente dominato alla voce dei rimbalzi d'attacco conquistandone ben 24, è stato il terzo quarto in cui hanno eretto un muro difensivo, prendendo fiducia e piazzando un parziale di 21-11 che come detto ha di fatto indirizzato in maniera decisiva le sorti del match. La BSL infatti nel quarto quarto ha avuto un importante scatto d'orgoglio ed è risalita fino al -2 sbagliando persino il canestro del sorpasso ma alla fine non è riuscita a piazzare il colpo di reni vincente.
Sfruttando i canestri di Fabbri, Salvardi e Andrea Betti, la BSl ha provato già nel corso del primo quarto, concluso sul 17-23 esterno, a dettare i ritmi di gara ma l'Atletico ha avuto il merito di non mollare e nella seconda frazione ha stretto in maniera molto importante le maglie della difesa. Un cambio di passo che ha dato fiducia anche all'attacco dei biancorossi che, spinti da Gregorio Veronesi e Artesi, hanno addirittura messo la testa avanti sul 37-35. Un vantaggio che si è rivelato estemporaneo perché la BSL è riuscita con le unghie e con i denti ma soprattutto con i punti portati i cascina da Tugnoli e Verardi a riconquistare la testa del match e ad andare negli spogliatoi sul +1 (37-38).Dopo la pausa lunga però c'è stato il vero cambio di passo dell'Atletico che, riconquistata la parità a quota 45, ha messo la quinta e ha allungato fino al +11 (58-47) approfittando del buon lavoro fatto a rimbalzo e delle giocate di Veronersi e Artesi (58-47). In apertura di ultima frazione l'ex biancoverde Serra ha addirittura alzato l'asticella del massimo vantaggio fino al +12 (61-49) ma poi è arrivata la reazione della BSL: Cempini si è infatti caricato sulle spalle l'attacco dei biancoverdi riportandoli a -2 a 1' dalla fine. Dall'altra parte Giacomo Veronesi ha provato a rintuzzare la rimonta della BSl che però si è persino trovata tra le mani il canestro del possibile sorpasso sbagliato proprio da Torriglia. Un errore che ha fatto partire i titoli di coda del match.
Matteo Airoldi - Responsabile Area Comunicazione BSL