BSl Roberto Nuti Group: Negroni 6, Stojkov 3, Nanni 17, Domenichelli, Scheda 4, Lanzarini 8, Baldi 2, Comastri 3, Parenti 3, Omicini 3. All. Rocca, ass.ti Tomaselli e Zavatta.
Dulca Santarcangelo: Ramilli 21, Mulazzani 21, Nervegna 4, Pesaresi, Chiari 9, Bonfei, Buzzone 6, Nuvoli, Mnacini 2, James Daniel 2, Piazza 11. All. Bernardi, ass.ti Mari e Bronzetti.
Parziali: 12-19; 25-45; 37-66; 49-79
Dopo la prova di grande orgoglio ma sfortunata contro Guelfo, la BSL Roberto Nuti Group incassa un altro ko perdendo questa volta con un perentorio 79-49 nel recupero dell’ottava giornata di andata contro il Dulca Santarcangelo, che si issa così almeno momentaneamente in vetta alla classifica in solitaria. La chiave del match è tutta racchiusa nel secondo quarto, quando la formazione romagnola – trascinata dai 21 punti a testa di Ramilli e Mulazzani – ha alzato l’asticella dell’intensità, prendendo il controllo dei rimbalzi e mettendo a segno un parziale di 26-13 che ha scavato un solco che la BSL, pur con una prova generosa (17 punti per il top scorer biancoverde Nanni), non è più riuscita a colmare.
Dopo un avvio di gara un po’ contratto, Santarcangelo ha cercato di dare il primo mini-stappo con Piazza e Chiari. La BSL ha comunque retto l’onda d’urto e, dopo aver chiuso a -7 il quarto d’apertura (12-19), ha cominciato il secondo con un piglio eccellente: le bombe di Nanni e Negroni hanno infatti aperto la strada al sorpasso biancoverde sul 20-19. Un guizzo però un po’ illusorio perché sul più bello la luce dell’attacco della Roberto Nuti Group si è spenta e Santarcangelo, dominando sul piano dell’intensità e sotto le plance offensive, si è presa l’inerzia del match. Sfruttando anche due antisportivi fischiati a favore, la formazione di coach Bernardi ha chiuso il primo tempo 25-45 al culmine di un break di 26-5 (26-13 nella frazione) e nella ripresa, nonostante i generosi tentativi della BSL di rimettere in piedi la gara, ha gestito ritmi e punteggi toccando il suo apice sul +33.
Matteo Airoldi - Ufficio Stampa BSL