BSL Elettromarketing: Marchi 21, Mezzini 13, Morpurgo 12, Nanni 10, Grandi 8, Trombetti 7, Giuliani 7, Springer 6, Bittoni 6. All. Dalè, ass.ti Gori e Rocco di Torrepadula.
Parziali: 17-15; 44-28; 67-34; 91-48.
Giocando tre quarti travolgenti, la BSL Elettromarketing sconfigge il Royal Basket Finale Emilia con un perentorio 91-48 e mette in cascina altri due punti di importanza capitale per raggiungere la salvezza. È bastato un quarto alla formazione di coach Dalè per prendere le misure di una Finale coraggiosa ma con le rotazioni ridotte all’osso: quando la mancanza di energie si è fatta sentire sul fronte ospite, la BSL è infatti riuscita ad avere il sopravvento, chiudendo a +16 il primo tempo e dilagando definitivamente nella ripresa. A testimoniare l’ottima prova corale della BSL, va sottolineato che tutte le biancoverdi a referto hanno mandato a bersaglio almeno un canestro: primi punti in Serie B, quindi, anche per la classe 2006 Alice Bittoni, mentre a guidare il tabellino sono state Alice Marchi (21 punti con 4/8 nel tiro da tre) ed Elena Mezzini (13 punti con 3/6 dall’arco dei 6.75 metri).
Proprio le triple di Elena Mezzini, a metà primo quarto, hanno scandito il passo del primo tentativo di fuga della BSL che, però, una volta raggiunta la doppia cifra di vantaggio sul 15-5, ha un po’ abbassato la guardia e si è arenata contro la difesa a zona di Finale che ha controreplicato con un 10-0 valso la parità sul 15-15. Finale, ha quindi retto il passo fino a quando non si sono riaccese Elena Mezzini ed Alice Marchi che, combinando 12 punti ravvicinati, hanno lanciato il nuovo tentativo di fuga della BSL, rientrata negli spogliatoi sul +16 (44-28). La spallata decisiva, perché nella ripresa le energie di una Finale con le rotazioni cortissime sono finite e l’Elettromarketing, spinta dai guizzi di Benedetta Morpurgo (12 punti) ha definitivamente spiccato il volo fino a toccare il è +43 conclusivo.
Matteo Airoldi - Ufficio Stampa BSL San Lazzaro