BSL Acqua Cerelia: Piazzi 2, Baldi 4, Micheli 5, Frigieri 6, Brandani 9, Vanti 3, Rossi 7, Govi 8, Pontieri 6, Trombetti 8. All. Nieddu, ass.ti Zavatta e Bonetti.
Aviators: Goi 17, Creta11, Canzonieri 13, Ravaioli 13, Arosti 9, Fussi 8, Pasquali, Baroncini L. 11, Morozzi, Costa. All.re Baroncini F.
Parziali: 24-18; 37-38; 45-65
Dopo i successi ottenuti con Guelfo Basket e Scuola Basket Ferrara, la BSL Acqua Cerelia era attesa da un esame di maturità contro Lugo che, però, non è riuscita a superare: la formazione romagnola si è infatti imposta sulle tavole del PalaRodriguez con un perentorio 78-58. Fatale alla formazione di coach Nieddu, che ha giocato un primo tempo positivo e volenteroso, è stato il blackout accusato ad inizio terzo quarto, quando Lugo ha piazzato un devastante parziale di 18-1 che l’ha lanciata verso la vittoria: a fornire agli ospiti un contributo determinante per mettere le mani sulla vittoria ci hanno pensato Goi – miglior realizzatore con 17 punti – Canzonieri e Ravaioli (13 punti a testa). A testimoniare invece la serata difficile in cui è incappata l’Acqua Cerelia c’è un tabellino in cui non figurano biancoverdi finiti in doppia cifra
Al buon avvio di Lugo la BSL risponde alzando i ritmi e mettendo a segno un break di 14-2 alimentato dalle triple di Rossi e Brandani per il +7 biancoverde che costringe Baroncini a rifugiarrsi in un timeout. Minuto di sospensione da cui Lugo esce con i canestri di Arosti, il quale tenta di non far scappare la BSL che alla prima mini-pausa ha un vantaggio di due possessi pieni (24-18). Le cose cambiano però nella seconda frazione, quando gli Aviators trovano buone risposte dalla difesa a zona e, approfittando di qualche tiro un po’ troppo affrettato dell’Acqua Cerelia, colpiscono in transizione con le stilettate di Goi e Canzonieri, arrivando a toccare il +4 sulla tripla frontale di Creta (30-34). Frigieri e Pontieri provano a dare la scossa ma è Lugo a rientrare negli spogliatoi in vantaggio (37-38). Preludio alla vera e propria spallata ospite, arrivata all’inizio della ripresa quando la BSL è rimasta vittima di un clamoroso blackout: in poco più di 5’, infatti, Lugo ha messo a segno un tramortente 18-1 di parziale – ispirato da quattro triple ravvicinate – e ha preso in mano l’inerzia del match, coducendo poi in porto la vittoria dopo aver toccato persino il +27 nel quarto quarto.