BENEDETTO CENTO: Carletti 6, Carratta 3, Maccagnani 2, Bartolotti 3, Bonazzi 6, Bretta, Galantini 27, Pozzi, Ramponi, Rayner 15, Santini, Myrtaj, All.re Sanguettoli, Ass.te Pullega
Domenica mattina si sa non è come sabato sera....chi gioca a basket sa bene quanto siano temiibili le gare alla domenica mattina e nemmeno un'ora di sonno in più regalate dall'ora legale a volte ti salva...
Nei primi minuti questo è stato il penìsiero che ci ha attraversato vedendo i tanti errori gratuiti delle due squadre, i biancoverdi in particolare hanno sprecato almeno 5-6 occasioni dentro l'area centese infondendo così coraggio alla truppa di coach Murphy Sanguettoli.
La gara ha vissuto un discreto equilibrio per 13 minuti col play Galantini che faceva a pezzi la difesa sanlazzarese e con l'evidente superiorità fisica BSL mal sfruttata.
Un break sostanzioso dovuto sia ad una maggiore lucidità offensiva che a un naturale calo dei biancorossi ci ha permesso di andare all'intervallo sul 46-30 ma le falle difensive rimangono.
Nel secondo tempo maggiore concentrazione ed intensità nella propria metà campo per BSL ma Cento non demorde mettendo in evidenza il talento dell'ala Rayner, capace di costrursi canestri per i più assai complicati e la tenacia di tutto il gruppo trascinato dal bravo play Galantini.
Nei biancoverdi vanno rimarcate alcune cose (in una giornata che ha mostrato notevoli lacune difensive):
tutti i 12 giocatori a referto con almeno due punti
l'ottimo esordio del duo u13 Pezzoli - Amaro
i primi punti in carriera di Gabriele Vernoni, grintoso e determinato come sempre
l'atteggiamento davvero encomiabile di Jacopo Valbonesi, ormai un fighter di garanzia per la squadra.