BSL Luppi Rappresentanze: Mosconi 9, Grandi 2, Campalastri 10, Marchi 27, Nanni 4, Talarico 6, Marchetti 2, Trombetti 4, Vettore 6, D’Agnano 5. All. Dalè, ass.ti Gori e Rocco di Torrepadula.
Alberti e Santi Valtarese 2000: Triani 2, Bozzi 18, Caruana, Gutierrez 4, Leone 11, Fairley 10, Elias 14, Mezini 5, Palacios 15.
Parziali: 19-19; 35-32; 61-51; 75-79
Si chiude purtroppo con un ko il 2024 delle ragazze della BSL Luppi Rappresentanze, sconfitte 79-75 dalla Alberti & Santi Valtarese. Un ko che si è materializzato dopo tre quarti condotti con personalità e grinta dalle ragazze di coach Dalé, capaci di toccare anche le quattordici lunghezze di vantaggio. Nei 10’ finali, però, è arrivato il blackout – un parziale di 28-14 – che, come già era successo nella gara contro Peperoncino Libertas, ha permesso alle avversarie di girare l’inerzia della partita e mettere le mani sulla vittoria. Un successo firmato grazie alle prove maiuscole di Valentina Bozzi (18 punti) e Maria Florencia Palacios (15 punti), salite in cattedra nel quarto quarto. Meglio ancora ha fatto, anche se non è bastato a garantire il successo alla BSL Luppi Rappresentanze, Alice Marchi, miglior realizzatrice della partita con 27 punti.
In avvio la BSL ha faticato e non poco nel contenere il contropiede avversario e nel tagliafuori a rimbalzo, finendo anche a -4 al cospetto di una Valtarese che in difesa ha più volte fatto ricorso alla zona. D’Agnano, Grandi e Campalastri, con i loro canestri, hanno permesso di pareggiare i conti a una BSL che poi nei secondi 10’ ha messo la testa avanti rientrando negli spogliatoi a +3 (35-32). Il vero cambio di passo della Luppi Rappresentanze è arrivato nella terza porzione di gara, nella quale è salita in cattedra Alice Marchi che, con 11 punti segnati, ha trascinato le biancoverdi al +10 a 10’ dalla fine (61-51) dopo aver toccato, però, anche il +14. Quando le cose sembravano essersi messe in discesa, però, il corso della gara è ancora mutato: l’ennesimo ricorso alla zona di Valtarese ha infatti scompaginato i piani della BSL che in difesa non ha trovato le giuste chiavi comunicative e si è vista via via erodere tutto il suo vantaggio fino al sorpasso esterno siglato in lunetta da Palacios che, in tanden con Bozzi, ha poi messo la sua firma finale sul successo della Alberti&Santi.