BSL Acqua Cerelia: Piazzi, Baldi 6, Micheli 6, Casarini, Brandani 16, Vanti, Dioli 10, Rossi 15, Govi 10, Pontieri, Trombetti 10. All. Nieddu, ass.ti Zavatta e Bonetti.
Dulca Angels Santarcangelo: Bonfè, Mulazzani, Conti 19, Macaru 12, Benzi, Rossi 13, Rivali 2, Bedetti 20, Mari, Adamu 11, Lombardi, Saltykov. All. Serra
Parziali: 17-19; 39-41; 57-59; 73-77.
La “Dea Bendata” all’ultimo respiro volta le spalle alla BSL Acqua Cerelia e manda sul ferro il libero della parità a quota 73 e del potenziale supplementare, consentendo al Dulca Santarcangelo di mettere le mani su una vittoria maturata al termine di una gara estremamente intensa ed equilibrata per tutto l’arco dei 40’. A mettere la firma su questi due punti che hanno preso la strada che porta in Romagna, ci hanno pensato Bedetti e Conti che hanno chiuso rispettivamente a quota 20 e 19 punti. Doppia cifra anche per Rossi, Macaru e Adamu, il quale ha sigillato la vittoria degli Angels con tre punti ravvicinati negli ultimi secondi. Alla BSL non sono invece bastate le ottime prove di Francesco Brandani (top scorer con 16 punti) e Tommaso Rossi (15 punti), ben coadiuvati da Alessandro Trombetti e Luigi Dioli (10 punti a testa).
Gli Angels provano a spezzare l’equilibrio iniziale con la difesa a zona 1-3-1 che frutta un paio di recuperi difensivi e ispira il +4 esterno firmato da Bedetti (12-16). Rossi, Govi e Trombetti, portano però ben presto fieno in cascina per l’Acqua Cerelia che tiene il passo degli avversari e chiude il quarto d’apertura con due sole lunghezze di ritardo. Proprio Bedetti, assieme a Macaru e Conti, dà una mano fondamentale agli Angels per tenere a distanza una BSL Acqua Cerelia che non difetta di certo sul piano della caparbietà e della pazienza: la nuova parità a quota 39 è quindi naturale conseguenza, agevolata dai canestri di Rossi, Brandani e Trombetti. L’ultima parola sul primo tempo spetta però a Santarcangelo, che si porta sul 39-41 alla pausa lunga. Un gap azzerato con grande prontezza dall’Acqua Cerelia che, al rientro dagli spogliatoi, mette la freccia del sorpasso grazie alle triple di un Micheli caldissimo dalla lunga (45-41). La risposta di una Santarcangelo invece molto presente sotto le plance d’attacco e rimasta senza Mulazzani (a lui l'in bocca al lupo per una pronta guarigione) è un 7-0 per il controsorpasso esterno. Il punto a punto resta quindi serrato fino alle ultime battute di gara, nelle quali la BSL – capace di azzerare un ennesimo -5 – manca per pochi centimetri il libero del supplementare prima dei tre punti finali di Adamu che chiudono ogni discorso.