BSL San Lazzaro - FSE Progetti Cesena 81-67


BSL Luppi Rappresentanze: Mosconi 16, Grandi, Campalastri, Villa 6, Albieri, Marchi 6, Talarico 12, Marchetti, Trombetti 4, Colli 10, Accini 17, D’Agnano 10. All. Dalè, ass. Gori.

 

FSE Progetti Cesena: Bertozzi 2, Chiadini 2, Pollini 10, Battistini 6, Duca 26, Andrenacci 4, Mezzini, Currà 6, Marras, Chiadini C., Bianconi 1, Morri. 

 

Parziali: 21-19; 49-34; 64-50; 81-57

 

Dopo tre sconfitte, la BSL Luppi Rappresentanze rialza la testa e ritrova la via della vittoria sconfiggendo la FSE Progetti Nuova Virtus Cesena 81-57. La formazione biancoverde ha condotto con autorità e personalità per tutto l’arco del match, dando la sgasata decisiva già nella seconda frazione, nella quale sono salite in cattedra Dyana Accini e Allegra Mosconi che hanno colpito a ripetizione il canestro di Cesena scavando un solco che si è addirittura ampliato fino al +23. Un breve passaggio a vuoto ha però agevolato la reazione di Cesena che, aiutata da Noemi Duca, ha provato a riaprire i giochi senza tuttavia riuscire ad andare oltre il -14. Nel finale, infatti, l'attacco BSL ha ritrovato brillantezza grazie ad Accini, Talarico e Mosconi, allargando nuovamente l'elastico del vantaggio fino al +24 finale.

 

La BSL è riuscita a reagire a una partenza un po’ soft e a metà della prima frazione, grazie alle triple di Giulia Colli e ai canestri da sotto di D’Agnano ha messo a segno un 7-0 prendendo il controllo del match per poi chiudere a +2 la frazione nonostante una Noemi Duca molto incisiva al ferro (21-19). Dopo il primo intervallo, però, è arrivato un più deciso cambio di passo della Luppi Rappresentanze che ha trovato nelle triple di Dyana Accini – autrice di 11 punti in un fazzoletto di tre minuti – il punto di forza per spiccare il volo. Il resto lo ha fatto Allegra Mosconi che ha raccolto il testimone e, con canestri e assist, ha allargato la forbice del divario fino al +15 di metà gara (39-24(. Dopo la pausa lunga, la BSL ha quindi ritoccato il proprio massimo vantaggio sul +23, ma poi – come già accaduto in stagione – ha alzato un po’ troppo presto le mani dal manubrio, subendo la risalita di Cesena che, tra terzo e quarto quarto, si è riportata a -14 grazie anche alla difesa a zona, facendo riaffiorare gli spettri di rimonte già subite in stagione dalla BSL. Questa volta, però, la risalita avversaria è stata stoppata sul nascere, ancora una volta da Talarico, Accini e Mosconi che nel quarto quarto hanno ripreso in mano le redini dell’attacco della BSL, conducendola alla vittoria.