BSL San Lazzaro - Fiore Basket Valdarda 65-57


BSL Luppi Rappresentanze: Mosconi 19, Talarico 16, D’Agnano 8, Marchi 7, Grandi 4, Campalastri 3, Trombetti 3, Vettore 3, Marchetti 2, Nanni. All. Dalè, ass.ti Gori e Rocco di Torrepadula.

 

Basket Club Fiore Valdarda: Miccoli 14, Patelli 2, Bernini, Shulha 10, Cremona 13, Negri, Longevi 6, Zane 8, Binelli, Merlini 4, Castelli, Bambini. All. Boglioli, ass. Scarano.

 

Parziali: 16-13; 30-25; 42-37; 65-57

 

La BSL Luppi Rappresentanze ritrova prontamente la via del successo dopo il passo falso di Castel San Pietro e lo fa piazzando un vero e proprio colpaccio: le biancoverdi hanno infatti sconfitto 65-57, tra le mura amiche del PalaRodriguez, Fiore Basket Valdarda. Un arrivato al termine di una gara estremamente equilibrata e intensa, al culmine della quale sono risultate decisive le giocate di Carla Talarico (16 punti) e Allegra Mosconi (19 punti), che si sono caricate il peso dell’attacco sulle spalle nel momento chiave. 

 

Proprio Allegra Mosconi, con cinque punti di fila, ha cercato a metà del primo quarto di spezzare l’equilibrio portando la BSL sul 10-5. D’Agnano Campalastri hanno fatto il resto rimpinguando il bottino fino al +7 biancoverde, ma Valdarda non ha perso contatto e, grazie a Shulha e Cremona, ha chiuso la frazione d’apertura con un solo possesso di ritardo (16-13). Terminato il primo mini-intervallo è però arrivato un nuovo strappo della BSL che, sospinta da due triple ravvicinate di Carla Talarico e dai punti di D’Agnano, ha alzato l’asticella del proprio vantaggio fino alla doppia cifra (23-13). Sul più bello, però,  il blackout: qualche palla persa di troppo della Luppi Rappresentanze ha infatti concesso transizioni e canestri facili a Valdarda, che tra secondo e terzo quarto ha avuto la forza di colmare tutto il gap e arrivare alla parità a quota 33. Una parità comunque estemporanea perché nel momento di maggior difficoltà ci ha pensato Carla Talarico con sei punti ravvicinati a togliere le castagne dal fuoco  e riportare avanti la Luppi Rappresentanze che, una volta ritrovato il vantaggio, non si è più voltata indietro dando la sgasata decisiva nel quarto quarto, in cui è salita in cattedra Allegra Mosconi che ha segnato nove punti ravvicinati e, assieme a Carla Talarico e Alice Marchi, ha respinto gli ultimi assalti di Valdarda, alla quale non sono bastati i 14 punti di Miccoli e i 13 di Cremona.