BSL San Lazzaro - Francesco Francia Pall. 70-83


BSL Acqua Cerelia: Dondi 11, Micheli 5, Piazzi 10, Toselli 12, Mencherini, Frigieri, Carbone 2, Baldi 14, Govi 3, Pontieri 3, Trombetti 10. All. Nieddu, ass.ti Zavatta e Moliterno. 

 

Francesco Francia Pallacanestro: Chiusolo 8, De Ruvo 13, Tosini, Bianchini 11, Balducci 18, Ranieri 13, Federghini, Rossi 7, Torrini, Dall’Omo, Lovisotto 13, Mazzacorati. All. Mondini.

 

Parziali: 20-24; 37-44; 54-63; 70-83

 

Arriva il quarto ko consecutivo per la BSL Acqua Cerelia che, al PalaRodriguez, nel penultimo impegno della stagione, perde 83-70 contro la Francesco Francia, al culmine di una gara giocata con grinta ma di fatto sempre di rincorsa. A fare la differenza nello scacchiere di coach Mondini ci hanno pensato il duo Banducci-De Ruvo dalla distanza e la coppia Ranieri-Lovisotto sotto le plance, mentre alla BSL, per cercare di riaprire i giochi, non sono bastate le doppie cifre del quartetto formato da Mattia Dondi, Mattia Toselli, Riccardo Piazzi e Alessandro Trombetti

 

Incassato il primo vantaggio esterno firmato dall’ex di serata Tommaso Rossi, la BSL ha avuto un eccellente sussulto e, con le triple di Dondi e Pontieri, ha cercato il mini-allungo sul 10-2. Francesco Francia non si è però scomposta replicando con la stessa moneta grazie a De Ruvo e Rossi e ricucendo in un amen lo strappo, per poi mettere addirittura nuovamente la testa avanti. Illusori i controsorpassi di Baldi e Piazzi, perché il finale di quarto è stato di marca ospite: con Lovisotto e Ranieri a fare la differenza sotto canestro, i biancoblù hanno infatti allungato a +7 (17-24) prima della bomba allo scadere del quarto di Govi. Toselli ha quindi firmato il -1 nelle prime battute della seconda frazione. Ben presto è però salito in cattedra Balducci che, in collaborazione con il duo sotto canestro Lovisotto-Ranieri, molto incisivo anche a rimbalzo d'attacco, ha fatto prendere nuovamente quota alla Francesco Francia che è rientrata negli spogliatoi a +7 (37-44). La fuga esterna è quindi proseguita a inizio ripresa con le stilettate dall’arco di Balducci e De Ruvo per il +16 (37-53), ma la BSL è comunque riuscita a restare in scia aggrappandosi alla difesa a zona e ai punti di Trombetti e Toselli che hanno tenuto aperti i giochi. Il -9 di fine terzo quarto è addirittura diventato -7 all’alba del quarto quarto; con le unghie e con i denti la BSL ha insomma provato a non perdere contatto, ma alla fine le bombe di Balducci e Chiusolo hanno fatto volare oltre il muro della doppia cifra (51-65) la Francesco Francia che si è quindi protetta con efficacia fino alla sirena finale.