BSL Elettromarketing: Mosconi 15, Talarico 12, Nanni 9, Marchi 8, Springer 5, Campalastri 5, Grassi 4, Villa, Morpurgo, Mezzini. All. Dalè, ass.ti Gori e Rocco di Torrepadula.
Parziali: 15-18, 30-39; 36-57; 58-73
La Magika Castel San Pietro prima della classe non fa sconti alla BSL Elettromarketing e sbanca il PalaRodriguez con un perentorio 73-58. La formazione di coach Dalè ha saputo far fronte a una partenza deficitaria e per tutto il primo tempo ha di fatto tenuto la scia della formazione castellana che però, nella ripresa, è salita di colpi sfruttando la propria maggior stazza e profondità di roster e facendo la differenza con le giocate di Melandri e D’Agnano. Sul fronte sanlazzarese, invece, le ultime ad alzare bandiera bianca sono state Allegra Mosconi – miglior realizzatrice con 15 punti – e la capitana Carla Talarico, che ha raggiunto quota 12 al suo rientro dopo alcune settimane di stop
Come già capitato in altre occasioni, la BSL è partita con il freno a mano tirato e un atteggiamento troppo soft soprattutto nella protezione del ferro, finendo così subito sotto 0-9. Con il passare dei minuti, però l’Elettromarketing si è tolta di dosso la ruggine, alzando la pressione sulle portartici di palla avversarie, lavorando meglio a rimbalzo e colpendo con Marchi, Mosconi e Springer per il -3 interno al suono della prima sirena. Il buon momento della BSL è quindi proseguito anche in avvio di secondo quarto, quando una difesa efficace e i canestri di Nanni e Campalastri hanno tenuto in scia l’Elettromarketing, tornata anche a -2. Prima dell’intervallo, è però arrivata una nuova fiammata castellana, alimentata dai tanti viaggi in lunetta e dai guizzi di Rosier, D’Agnano e Cordisco (30-39). Preludio alla vera fuga ospite, arrivata nella frazione dopo l’intervallo, quando la Magika è tornata a dominare sotto le plance d’attacco, trovando facilmente il bersaglio con D’Agnano e Melandri e scappando fino al +25 prima di lasciar spazio alla buona ma vana reazione d’orgoglio finale della BSL.