BSL Elettromarketing: Marchi 11, Villa 10, Morpurgo 5, Nanni 5, Mezzini 4, Grassi 3, Springer 3, Grandi, Campalastri Ruffini. All. Dalè, ass.ti Gori e Rocco di Torrepadula.
Parziali: 13-12; 28-25; 31-33; 41-42.
E’ purtroppo amaro anche il retrogusto della prima uscita casalinga stagionale della BSL Elettromarketing: al PalaRodriguez passa infatti la Nuova Virtus Cesena che si impone per 42-41 al termine di un match in cui a farla da padrone sono state l’intensità e le difese, capaci di imbrigliare attacchi apparsi un po’ poco lucidi e poco prolifici: l’efficacia del lavoro difensivo cesenate si è visto soprattutto con lo schieramento a zona, che ha tolto punti di riferimento a una BSL che ha sofferto anche nella lotta a rimbalzo e alla fine è caduta sotto gli ultimi guizzi di Bianconi e Andrenacci.
L’approccio della BSL, come già era accaduto all’esordio a Rimini, è stato un po’ soft: le ragazze di coach Dalé hanno infatti sofferto il gap fisico sotto le plance non riuscendo a compensarlo almeno fino a quando si è accesa Elisabetta Villa che, con tre canestri consecutivi, ha regalato il vantaggio all’Elettromarketing a fine primo quarto (13-12). In avvio di seconda frazione, però, è arrivata la reazione di Cesena che ha piazzato un 7-2 portandosi a +5 (14-19). La BSL ha comunque avuto la prontezza di ricucire lo strappo grazie ai canestri di Grassi, Nanni, Marchi e Mezzini. Guizzi valsi il +3 interno alla pausa di metà gara (28-25). Dopo l’intervallo, però, qualcosa si è nuovamente inceppato nei meccanismi offensivi dell’Elettromarketing, la quale non ha trovato le giuste chiavi per scardinare la difesa a zona e, nel terzo quarto, ha prodotto soltanto tre punti, finendo a -2 a 10’ dalla conclusione (31-33). Difficoltà offensive che le ragazze di coach Dalè sembravano aver risolto almeno parzialmente trovando il +4 grazie a Villa e Grassi, ma che poi si sono ripresentate nel testa a testa finale, in cui Cesena ha saputo piazzare il colpo di reni vincente con le giocate di Bianconi e Andrenacci, in risposta alla tripla di Marchi a 20” dalla sirena.