BSL San Lazzaro - Pallacanestro Molinella 49-69


BSL Acqua Cerelia: Piazzi 3, Baldi 10, Frigieri 3, Casarini, Brandani 10, Vanti 3, Rossi 4, Govi 8, Pontieri 1, Trombetti 7. All. Nieddu, ass.ti Zavatta e Bonetti.

 

Pallacanestro Molinella: Tognon 11, Cavicchi 24, Leopizzi, Bianchi 6, Grazzi, Cavazzoni, Seravalli 3, Carella 8, Trinca 4, Cavicchi, Zaharia 2, Agusto 11. ALl. Baiocchi.

 

Parziali: 11-12; 30-26; 36-51; 49-69.

 

Il finale è quello di un film già visto in questo primo scampolo di stagione: la BSL Acqua Cerelia con diligenza tattica, carattere e grinta gioca un ottimo tempo, chiuso a +4, ma poi nel terzo quarto rimane vittima di un clamoroso blackout, finendo così per perdere 69-49 contro la Pallacanestro Molinella dell’ex coach biancoverde Matteo Baiocchi. Fatale all’Acqua Cerelia, questa volta, è stato un tramortente parziale di 23-0, messo a segno da Molinella del terzo quarto e alimentato dai canestri di uno scatenato Leonardo Cavicchi, autore di 24 punti. Alla BSL, che incassato il montante non ha potuto far altro che alzare bandiera bianca, non sono invece bastati i 10 punti a testa di Filippo Baldi e Francesco Brandani.

 

Sin dal primo quarto l’intensità è altissima su entrambi i fronti, a scapito delle percentuali al tiro: Molinella cerca di far male alla difesa biancoverde con i tagli sottocanestro e la BSL replica colpo su colpo chiudendo la frazione con la tripla del -1 siglata da Govi a fil di sirena (11-12). Un guizzo che accende la macchina biancoverde. Nella seconda frazione, infatti, la alza i giri del motore su entrambe le metà del campo, difendendo con attenzione e attaccando con personalità e ordine: Govi, Trombetti e Brandani confezionano così il +8 interno suggellato dalla tripla di Baldi (24-16), ma Molinella riesce a reggere l’urto e limitare i danni accusando solo quattro lunghezze di ritardo all’intervallo lungo (30-26). Frigieri, dopo la pausa di metà gara, buca la retina avversaria con una stilettata dall’arco che sembra poter lanciare nuovamente l’Acqua Cerelia. All’improvviso, però, arriva il blackout: la BSL perde infatti fluidità e incassa un parziale di 23-0, alimentato dalle giocate di Cagucchi e Agusto. La formazione di coach Niueddu passa così dal +7 al -16, che lancia la fuga di Molinella, capace poi di ampliare il gap fino al +22 a una manciata di secondi dalla fine.