BSL Acqua Cerelia: Dondi 9, Micheli 4, Vanti, Piazzi, Toselli, Mencherini 11, Frigieri 7, Baldi 9, Govi 13, Pontieri 2, Trombetti 22. All. Nieddu, ass.ti Zavatta e Moliterno.
Roadhouse Vignola: Torricelli 21, Papotti, Besozzi 4, Bussoli 15, Miani 3, Fossali 2, Cappelli 13, Torricelli F., Nardini, Vucenovic 7, Righi 2. All. Landini.
Parziali: 16-28; 36-41; 69-59; 77-66
La prima vittoria non si scorda mai, si potrebbe dire parafrasando un antico adagio e parlando del sigillo della BSL Acqua Cerelia che finalmente, dopo otto ko, trova la via del successo battendo Vignola 77-66. E non poteva che essere un successo dai contorni straordinari, ottenuto grazie a una prestazione di grande cuore, grinta e abnegazione dai ragazzi di coach Nieddu, capaci di risalire in maniera vincente addirittura dal -20. A dare la scossa e a trascinare il gruppo con la sua esperienza e i suoi canestri è stato Alessandro Trombetti, che ha chiuso con un bottino personale di 22 punti, ben supportato da Govi (13) e Mencherini (11), ma anche dai più giovani del gruppo come Baldi, Dondi e Frigieri, capaci di segnare canestri importanti.
E dire che l’inizio è stato un vero e proprio shock: Vignola è infatti partita con il turbo innestato e, sospinta da Bussoli, ha infilato le prime cinque triple tentate segnando ben 30 punti in un primo quarto chiuso con 12 lunghezze di vantaggio (30-18). Lo show offensivo degli ospiti non si è però esaurito al suono della prima sirena, perché anche nella seconda frazione la formazione vignolese, molto efficace anche a rimbalzo d’attacco, ha continuato a martellare il canestro dell’Acqua Cerelia che è così sprofondata fino al -20 sul 19-39. Toccato il punto più basso della sua serata, la BSL ha però avuto la giusta forza di reagire e, quando le percentuali ospiti hanno iniziato a calare anche grazie al lavoro della difesa, ha cominciato a risalire la china sulle ali di Trombetti, Dondi e Baldi, trovando addirittura il -5 allo scadere del primo tempo con Govi (46-51). L’opera i biancoverdi l’hanno poi completata ad inizio ripresa, grazie ancora a Govi, Baldi e Dondi, che ha posto la sua firma sulla tripla del sorpasso (48-45). Una volta messa la testa avanti, la BSL ha definitivamente sciolto le briglie e alzato i ritmi affidandosi a Mencherini e Trombetti per prendere il largo e resistere agli ultimi assalti di Vignola anche grazie ai punti preziosi di Frigieri.