Basket Forlì - BSL San Lazzaro 60-79

BSL: Ghedini 13, Sermenghi, Rosa, Chebbi 13, Muzi, Domenichelli 11, Valbonesi 4, Gilioli 13, Magnani 13, Vernoni, Meluzzi 12, All.re Rocca, Ass.ti Villani, Giovanetti.

BASKET FORLI': Toni 2, Lombardi 4, Casadio 4, Cortini 3, Landi 9, Fuschini 6, Mosti 2, Bassini, Prandini 20, Siboni 2, Morgagni 6, Castellini 2, All.re Ricci

PARZIALI:    19-21    29-37    40-57

 

Terza vittoria in fila dei nostri ragazzi che oggi hanno espugnato la palestra Boscherini patendo per parecchi minuti l'animosità dei ragazzi di coach Raffaele Ricci.

Il quintetto biancoverde inizia male la partita subendo le iniziative del colosso Landi e gestendo male la palla contro la pressione dei forlivesi: solo a metà del primo quarto si vede qualche bella trama offensiva che ci permette di chiudere comunque avanti di 2 la frazione.

Nel secondo tempino cambia la difesa sia per mentalità che per organizzazione con raddoppi a tutto campo che mettono in difficoltà i portatori di palla romagnoli....i giusti minuti di riposo concessi da Ricci al proprio leader Prandini (un play realizzatore molto bravo) costano alla squadra di casa un break di una decina di punti che ci porta all'intervallo con un discreto vantaggio.

Alla ripresa delle ostilità sembra che finalmente il ritmo del gioco sia nelle mani sanlazzaresi con una buona distribuzione di responsabilità tra i ragazzi in campo, anche Forli sfodera il proprio pressing a tutto campo con raddoppi costringendo le nostre guardie a qualche arzigogolo di troppo ma il divario tende progressivamente ad aumentare arrivando al +17 del 30'.

I primi 90" del quarto parziale fanno capire a tutti che Prandini e soci non ci stanno a mollare (6-0 di parziale) e ai biancoverdi serve un time-out per riordinare le idee e recuperare la giusta concentrazione....qualche scelta illuminata ed alcune difese efficaci ci permettono di chiudere virtualmente la contesa al 35' sul +20 concedendo al match qualche minuto accademico.

La prestazione BSL di oggi pomeriggio non è stata invero del tutto convincente, forse è mancata un pizzico di cattiveria nel primo tempo e in generale poca lucidità nell'attaccare il press avversario..comunque l'atteggiamento di tutti i ragazzi è stato positivo e va registrato con grande piacere il rientro a tutti gli effetti di Ricky Ghedini, autore di una seconda parte di gara davvero eccellente in attacco.