CMP Granarolo: Salicini 7, Trazzi 6, Biasco 9, Poli, Montanari 12, Paoloni, Marchi 12, Salsini 7, Beretta 9, Brotza 10, Corazza, Poluzzi 3.
BSL Acqua Cerelia: Dondi 5, Mencherini 12, Piazzi 6, Toselli 6, Micheli 5, Frigieri 3, Carbone, Baldi 14, Govi 6, Pontieri 2, Trombetti 13. All. Nieddu, ass.ti Zavatta e Moliterno.
Parziali: 18-20; 34-31; 54-49; 67-67; 75-73
Finale amaro e beffardo in quel di Granarolo, dove la BSL Acqua Cerelia – nel giorno dell’esordio in prima squadra del classe 2006 Tommaso Carbone – è stata battuta 75-73 dopo un tempo supplementare dai padroni di casa di CMP. Un ko che lascia qualche rimpianto a una BSL che per tutto l’arco del match ha risposto colpo su colpo a CMP, trovandosi tra le mani il tiro della potenziale vittoria, che il ferrò ha però rigettato. Ai 12 punti a testa di Montanari e Marchi, trascinatori di Granarolo, l’Aqua Cerelia ha risposto con una prova tutta cuore del collettivo, nel quale hanno spiccato Filippo Baldi, Alessandro Trombetti e Nicolò Mencherini.
Grazie a un Mencherini particolarmente ispirato e autore di tutti i primi 9 punti biancoverdi, l’Acqua Cerelia è rimasta inizialmente abbarbicata a Granarolo (arrivata fino al +5) e nel finale di quarto ha piazzato la zampata del sorpasso grazie a un altro sigillo di Mencherini e alla tripla di capitan Micheli (18-20). Il botta e risposta è quindi proseguito fino al rettilineo conclusivo del primo tempo, quando CMP ha accelerato e, con un 6-0, ha messo la testa avanti rientrando in sphliatoio sul 34-31. Dopo la pausa di metà gara, il match è quindi ripreso a ritmi decisamente frizzanti: all’8-2 BSL, Granarolo ha replicato con due break di 8-0 ravvicinati e ha cercato di allungare sulle ali di Marchi e di un Montanari chirurgico dall’arco. A tamponare l’emorragia è arrivata la tripla di Piazzi che ha rilanciato le ambizioni dell’Aqua Cerelia, spianando la strada a un quarto quarto in cui la gara ha più volte cambiato padrone fino agli attimi conclusivi della frazione, nei quali lo stesso Piazzi e Trombetti hanno confezionato il 67-67 valso l’overtime. Nell'extratime, poi, CMP ha nuovamente cercato lo strappo portandosi a +5 prima dell’ennesimo generoso rientro della BSL che, dopo l’uno su due in lunetta di Montanari, ha avuto con Dondi il tiro della vittoria che il ferro ha però rigettato.