L’attesa è finita. Domani alle 14, con la sfida tra i padroni di casa della BSL CMO Project e la Victoria Libertas Pesaro, si alzerà infatti il sipario sul Trofeo Bruna Malaguti, giunto alla trentunesima edizione e quest’anno griffato Roberto Nuti Group. Sedici squadre divise in quattro gironi che giocheranno quaranta gare complessive tra il PalaYuri, il PalaRodriguez e il PalaArtiGraficheReggiani (ad Ozzano si giocheranno però soltanto due gare). Ad ogni squadra saranno garantiti almeno quattro incontri. Per ogni girone si giocheranno semifinali e finali di raggruppamento (giorni 2 e 3 Gennaio 2020). La prima classificata di ogni girone sarà ammessa direttamente a giocare i quarti di finale; l’ultima classificata di ogni girone giocherà nei due giorni successivi le semifinali e finali dal 13° al 16° posto (4 e 5 Gennaio); le seconde e terze di ogni girone si incontreranno invece incrociandosi in 4 spettacolari spareggi (mattina del 4 Gennaio), per poter continuare ancora la corsa per la vittoria. Le quattro squadre che vinceranno quindi gli spareggi del mattino potranno incontrare nella stessa giornata (4 Gennaio pomeriggio/sera), le regine prime classificate dei gironi e giocare ancora per sognare il prestigioso trofeo in palio.
Non mancheranno poi, come in ogni edizione del Trofeo Malaguti, eventi collaterali che offriranno spettacolo e tanto divertimento: stiamo parlando della gara di schiacciate e della gara del tiro da tre punti che saranno sponsorizzate Spalding. All’interno del PalaYuri ci sarà poi anche la possibilità di ristorarsi con il servizio offerto da Fresk’o che avrà uno stand gastronomico dedicato. Non ci resta che invitarvi ad assistere a questa manifestazione che è ormai un fiore all’occhiello della pallacanestro giovanile italiana e augurare a tutti i partecipanti e agli spettatori un buon divertimento!
Matteo Airoldi – Responsabile Area Comunicazione BSL San Lazzaro