Con la vittoria della Coppa Emilia-Romagna da parte della sua Under 17 Eccellenza, si è chiuso ufficialmente il percorso in BSL di Francesco “Coma” Comastri. Un cammino lungo 12 stagioni, nelle quali "Coma" ha creato un legame fortissimo con tutto l’ambiente biancoverde e soprattutto con i suoi ragazzi che si sono succeduti negli anni, arrivando a raggiungere importanti traguardi personali e di squadra e lavorando sempre con immensa professionalità e forte attaccamento alla società. Le nostre strade oggi si dividono ma la speranza è che un giorno possano di nuovo unirsi.
Tutta la BSL desidera rivolgere un grande ringraziamento e un sincero augurio per il prosieguo della sua carriera a Coma, che ha voluto salutarci con una lettera aperta che vi riportiamo: “Dodici anni. E' stato un percorso bellissimo, arricchente, esaltante. Ho avuto la fortuna di avere assistenti, colleghi e dirigenti competenti e disponibili, con cui ho condiviso momenti che porterò sempre con me.
La fortuna più grande è stata però quella di avere dei veri e propri Maestri: Ilio Burresi, Francesco Nieddu, Francesco Bettazzi, Roberto Rocca e Marco Sanguettoli. La crescita passa anche e soprattutto dalla diversità, per me è stato un vero privilegio. Un ringraziamento speciale va a Stefano Fabbri e Roberto Rocca per le opportunità, la fiducia e la condivisione di un progetto: il Premio Reverberi 2019 assegnato alla BSL è stato un momento indimenticabile.
Il ringraziamento più grande va però a tutti i ragazzi che ho allenato ed alle loro famiglie: senza distinzione di età, capacità, nelle vittorie e nelle sconfitte, ho sempre cercato di far arrivare ai ragazzi competenza, passione e fiducia, cercando di trasmettere il valore del sacrificio e della complessità, senza alibi. Sperando di averli accompagnati nella crescita sia come giocatori che come giovani uomini, prendendomi cura di loro nella maniera migliore possibile. Saluto con la convinzione di "aver lasciato la maglia in un posto migliore. Grazie, BSL! ".
Matteo Airoldi - Ufficio Stampa BSL