Grifo Imola: Dal Pozzo 6, Bergantini 2, Dall'Osso 4, Castelli, Franchini 3, Bedronici, Lanzoni 16, Iori 1, Orlando 7, Stanzani 20, DEl Vecchio 16. All. Pistello, ass. Modoni
Parziali: 22-11; 37-23; 57-39; 75-70.
Esordio dolceamaro in quel di Imola per la BSL Roberto Nuti Group: i ragazzi di coach Rocca sono infatti stati sconfitti 75-70 dalla Grifo padrona di casa. Pur nella sconfitta, però, sono diversi gli aspetti positivi da sottolineare a favore dei biancoverdi; a cominciare dall’ottimo impatto avuto all’esordio assoluto in Serie C da Gamberini – classe 2005, il più giovane in campo –, Glinos, Parenti, Comastri e Scheda, che sono riusciti, nonostante la forte emozione addosso, a dare un ottimo contributo alla squadra. Più che positiva, poi, anche la reazione biancoverde nel quarto quarto, quando è arrivato il break che ha portato fino al -5 conclusivo. Tutti aspetti sui quali continuare a lavorare per cercare di costruire un roseo futuro
Partenza molto equilibrata, che ha visto la BSL far buon uso del pick and roll per creare diversi vantaggi. Con il passare dei minuti, però, Imola è salita di colpi, prendendo in mano le redini del gioco e facendo il vuoto soprattutto sotto le plance con Stanzani e Del Vecchio, capaci di fare la differenza grazie alla loro notevole fisicità. Il vantaggio dei padroni di casa è così via via cresciuto dal +11 (22-11) di fine primo quarto fino al 57-39 a 10’ dalla fine. Pur costretta a rincorrere gli avversari, però, la Roberto Nuti Group non si è mai data per vinta ed è riuscita a restare aggrappata al match con il pressing difensivo e un buon ritmo offensivo, che hanno permesso di produrre il break biancoverde del quarto quarto, che ha reso meno amaro il passivo finale.
Matteo Airoldi - Ufficio Stampa BSL San Lazzaro