Lettera del Presidente Stefano Fabbri alle famiglie


Carissimi,

in questo momento di grande difficoltà per tutti noi, il mio primo pensiero va alla vostra salute ed a quella di tutti i Vostri cari: spero che stiate tutti bene e che possiate essere uniti, anche nella distanza fisica che oggi ci è necessariamente imposta. E’ mio dovere e volontà condividere con voi alcune riflessioni per rendervi partecipi dell’indirizzo che darò alla nostra società; non ho intenzione di limitarmi alla divulgazione di informazioni, voglio rendervi partecipi dello spirito con cui affronteremo i mesi a venire. Ciascuno di noi, che sia egli membro dello staff tecnico, dirigente, medico, fisioterapista, preparatore fisico, tesserato o genitore apporta e al tempo stesso fruisce di valori fondamentali quali passione, competenza e responsabilità; in questo senso, dobbiamo concepire la nostra realtà, BSL San Lazzaro, come bene comune. Ora più che mai risuona in noi il concetto di comunità, siamo consapevoli che abbiamo qualcosa in comune, che siamo qualcosa insieme, ed è nostro dovere concepire l’azione individuale come contributo per il bene collettivo. E’ innegabile che si prospetta un momento difficile dal punto di vista economico, sono in dubbio diverse attività complementari storicamente organizzate da BSL, e questo si tradurrà gioco forza in un importante mancato introito.

Stiamo lavorando al fine di comprendere e, se possibile, anticipare quelle che saranno le esigenze e disposizioni che verranno imposte per poter svolgere l’attività sportiva con la consueta e, se possibile, maggiore qualità che ci ha sempre contraddistinto. Ciò che mi guida è Il senso di responsabilità, inteso come forma di dovere, che consiste nel farsi carico, nel prendersi un impegno, e questo è ciò che ho deciso di fare in prima persona nel momento in cui ho assunto il mio ruolo di Presidente BSL. Per questo motivo, ho deciso di non restituire quota parte della somma versata all’atto di iscrizione, consapevole di intraprendere una strada forse più tortuosa, meno popolare, ma il senso del dovere mi impone di garantire la sostenibilità della nostra attività. Intendo investire tali risorse nella formulazione di una proposta tecnica e formativa di eccellenza, innovativa ed al tempo stesso rispettosa degli standard che verranno fissati a tutela della salute dei nostri atleti, e che saranno, necessariamente, più rigorosi. Ciononostante, ritengo doveroso dimostrare la nostra vicinanza e gratitudine a tutti i medici, gli infermieri e gli operatori sanitari che in questo momento sono in prima linea nel combattere l’emergenza Covid19, pertanto BSL effettuerà una donazione a favore della Fondazione Sant’Orsola che, tramite l’iniziativa “più forti insieme” si sta occupando di raccogliere fondi da destinare agli ospedali (per chi volesse approfondire di seguito il link https://www.fondazionesantorsola.it/progetti/piu-fortiinsieme/) Non sappiamo, ad oggi, quando potremo ritrovarci assieme, ma quando questo sarà possibile NOI ci saremo, pronti a scrivere una nuova pagina della nostra storia, assieme, più uniti che mai.

Concludo ringraziando tutti Voi: Grazie agli sponsor, che in questo momento difficile sceglieranno di continuare a sostenerci, e grazie anche a quelle aziende che, per cause di forza maggiore, procrastineranno il loro contributo. Grazie ai nostri ragazzi e alle loro famiglie: sentiamo la vostra vicinanza, ed è per voi che ci sentiamo stimolati a dare il meglio e a non fermarci. Un grazie particolare a tutto lo staff tecnico, medico, dirigenziale e operativo, per la passione, l’impegno e la condivisione di intenti, ricordate:

“Quando l’amore e la competenza lavorano insieme, ci si aspetta un capolavoro”. (John Ruskin)

Un abbraccio, Stefano Fabbri