Nuova Virtus Cesena - BSL San Lazzaro 68-63


Nuova Virtus Cesena: Nociaro 7, Clementi 17, Chiadini, Bianconi 2, Battistini 11, Venanzi 2, Cedrini 4, Giorgini, Andrenacci 21, Girelli 4, Minguzzi. Semprini. All. Chiadini, ass. Andreoli.

 

BSL: Grandi, Marchi 23, Nanni 2, Talarico 12, Trombetti 4, Vettore 10, Giuliani 3, Morpurgo, Mezzini 2, Springer 8. All. Dalè. 

 

Parziali: 13-21; 38-34; 55-41; 68-63

 

In quel di Cesena arriva il secondo passo falso esterno consecutivo per la BSL Elettromarketing, che viene battuta 68-63 dalla Nuova Virtus. Trascinata dalle prove maiuscole di Andrenacci (21 punti) e Clementi (17), la formazione padrona di casa ha saputo rimediare all’eccellente avvio di marca biancoverde e ha messo il turno nei due quarti centrali (soltanto 7 punti realizzati dalla BSL nel terzo) per poi resistere al generoso tentativo di rimonta finale dell’Elettromarketing, che dovrà quindi ancora attendere per mettere in ghiaccio la salvezza e a cui non sono stati sufficienti i 23 punti mandati a referto da Alice Marchi, ben supportata in attacco dalla capitana Carla Talarico (12 punti) e da Maria Sole Vettore (10). 

 

Nel quarto d’apertura la BSL è scesa in campo con il piglio giusto, difendendo forte e trovando buone soluzioni e canestri con Springer e Marchi, che hanno spinto la truppa biancoverde fino al +8 di fine frazione (13-21). La partita ha però improvvisamente cambiato volto e padrone nei secondi 10’ di gara, quando Cesena – attingendo dalla difesa a zona – è riuscita ad imbrigliare l’attacco biancoverde e a propiziare un break di 15-0 valso il +8, smussato soltanto nel finale di tempo dalla tripla di Marchi. Una fiammata illusoria, perché anche la terza frazione si è rivelata ancora un vero e proprio monologo della Nuova Virtus, capace di alzare ulteriormente l’asticella del massimo vantaggio, arrivata fino al +16. Quando tutto sembrava ormai compromesso, la BSL è comunque riuscita a sfoderare una reazione di squadra e carattere e si è rimessa sulle tracce delle padrone di casa senza però riuscire a riaprire completamente i giochi.

 

Matteo Airoldi - Ufficio Stampa BSL San Lazzaro