Oxygen Bassano: Fabris, Nascimento, Campagnolo L., Campagnolo P. 2, Haidara 6, Brescianini 4, Maiga 6, Panizza, Ojo 33, Zillio, Bamba 25, Simonetti 4. All. Gallea
Progetto Giovani Cantù: Massimini, Proserpio 2, Terragni 4, Redaelli, Moscatelli 19, Milici 6, Tarallo 13, Rossi, Terrier, Borsani 4, Brembilla 2, Elli 26. All. Castoldi
MVP Oxygen Bassano: Ojo
MVP Progetto Giovani Cantù: Moscatelli
L'Oxygen Bassano batte 84-71 Progetto Giovani Cantù e raggiunge l'Armani AX Milano nella finale della trentunesima edizione del Trofeo Bruna Malaguti che si giocherà domani pomeriggio alle 17.30 al PalaYuri. Un successo conquistato al termine di un match decisamente ricco di emozioni e intensità. A griffare il successo della formazione veneta, che ha letteralmente dominato il duello sotto le plance restando a galla nei momenti più difficili proprio grazie ai rimbalzi, ci ha pensato l'accoppiata composta da Moussa Bamba (25 punti) e Samuel Ojo (33 punti) che nel finale ha siglato la tripla del definitivo sorpasso Oxygen. Non si può però non concedere l'onore delle armi ad una Cantù che nel secondo quarto ha provato a scappare sulle ali del duo Elli (26 punti)-Moscatelli (19 punti).
Haidara, Bamba e Ojo segnano il buon avvio di Bassano a cui Cantù prova a replicare con le iniziative di Tarallo (14-9). Per, Haidara, suona però ben presto un campanello d’allarme: il numero 20 di Bassano commette infatti due falli, di cui il secondo antisportivo, che lo costringono alla panchina anticipata e riaccendono il fuoco dell’entusiasmo di Cantù che spinta da Tarallo, Elli e Moscatelli ribalta la situazione trovando addirittura il vantaggio in chiusura di primo quarto (19-21). L’attacco di Bassano si pianta nelle sabbie mobili e i brianzoli ne approfittano per allungare a +8 e costringere la panchina veneta al timeout (19-27). Un minuto di sospensione che non sortisce però gli effetti sperati perché pochi istanti più tardi sulla tripla di Moscatelli Cantù raggiunge il suo massimo vantaggio al culmine di un break di 21-5 (21-33). Toccato il fondo, Bassano prova a rialzarsi spinta dall’energia di Ojo, Haidara e Bamba che a suon di rimbalzi e punti confezionano il -1 bassanese a 2’ dalla pausa lunga (37-38). Dall’altra parte ci pensa Moscatelli con cinque punti ravvicinati a scuotere i biancoblu che anche grazie a Proserpio chiudono il primo tempo in vantaggio 45-41.
La schiacciata di Elli regala il +5 (41-47) a Cantù all’alba del quarto quarto ma Bassano non demorde e con pazienza si mette di nuovo alla rincorsa degli avversari trovando la nuova parità a quota 49. Una parità spezzata dopo un battito di ciglia dalla nuova accelerata canturina firmata da Moscatelli ed Elli che spingono nuovamente i brianzoli a +6 (52-58). Sono sempre i rimbalzi a tenere in linea di galleggiamento Bassano che con pazienza certosina ricuce lo strappo e addirittura a 2’20” dalla penultima sirena rimette la testa avanti con Bamba (59-58). Un +1 difeso strenuamente fino al termine del terzo quarto (64-63). Elli dall’altra parte è però immarcabile e segna il passo di Cantù che agli albori del quarto quarto si riporta avanti toccando il +6 (72-66). L’Oxygen incassa e replica affidandosi ai “soliti” Ojo e Bamba che confezionano il controsorpasso veneto a 3’44”. Canestri che lanciano il punto a punto finale in cui ad avere la meglio è Bassano grazie a tre bombe ravvicinate di Ojo, l’ultima delle quali siglata a 35” dalla fine per il definitivo sorpasso