SETTORE GIOVANILE SI PARTE


Week end ricco di appuntamenti per (quasi) tutto il Settore Giovanile BSL:

U20 Elite: al via il campionato che nella passata stagione ci ha visto conquistare un podio nazionale (3° posto U19 Elite). L'ossatura della squadra è sempre formata dalla "storica" annata '97, affidata allo staff tecnico che vede head coach Gianfranco Lelli ed assistente Alessandro Rossi. Dopo la scorsa annata ricca di soddisfazioni, questa si presenta molto impegnativa e legata a doppio filo con la serie C Gold. Esordio contro Anzola lunedi 12 ottobre.


U18 Eccellenza: qui siamo già in vista della 4° giornata, mercoledì 14 ottobre in casa contro Vis Ferrara. Finora il record è di 2 vinte ed 1 persa, con un gioco ed un affiatamento in costante crescita. Coach Francesco Comastri, con assistenti Luca Ansaloni (new entry Bsl) e Luca Marinelli. Certamente se i ragazzi riusciranno ad esprimersi al meglio, sarà ancora una volta molto stimolante confrontarsi con le squadre migliori della regione fino a febbraio. Poi si vedrà...


U18 Elite: squadra in parte rinnovata rispetto alla passata stagione. Rinnovato è certamente lo spirito del gruppo, dopo un'annata non semplice sotto diversi punti di vista. Coach Simone Lucchini ha dato grande entusiasmo fin dal maggio scorso, con assistenti Giacomo Baldazzi e Mattia Gori, e sicuramente i ragazzi faranno del loro meglio in un girone molto complicato ma proprio per questo molto stimolante. Esordio contro Basket Ravenna domenica 11 ottobre.


U18 Femminile: coach Dale' Paolo. Quest'anno non possiamo nasconderci: si punta all'interzona! Unica incognita il roster un po' corto e il doppio impegno di tante ragazze protagoniste anche in prima squadra.


U16 Eccellenza: dopo sei settimane di preparazione si parte con la nuova avventura. Nel roster c'è qualche faccia nuova rispetto alla passata stagione, con un paio di ritorni molto graditi. Al consueto binomio Virtus-Bsl dell'annata 2000, ci saranno sicuramente delle nuove pretendenti come Pontevecchio, Santarcangelo, Pall. Reggiana e Fortitudo 103. Allo staff tecnico guidato da Francesco Comastri con assistenti David Guidetti e Giorgio Magli, il compito di far prevalere la tecnica e la coralità rispetto ai limiti fisici ed atletici. Esordio contro Pol. Masi sabato 10 settembre.


U15 Eccellenza: è in partenza uno dei campionati più interessanti e di livello della pallacanestro giovanile regionale. Al roster che bene ha fatto nelle passate stagioni è tornata una faccia amica e si sono aggiunti due ragazzi che certamente alzano il livello del gruppo. La preseason di coach Fabrizio Baffetti, assistente Mattia Gori, è stata di buon livello. L'inizio del campionato però sarà un bel banco di prova, non tanto per i risultati, quanto per il gioco messo in campo dai ragazzi: Crabs Rimini, Pall. Reggiana e Virtus Bologna. Esordio con i bianconeri domenica 11 ottobre.


U15 Elite: una delle "sfide" che Bsl ha voluto intraprendere: nuovo coach Davide Bovi, coadiuvato da Raffaele Gas, che dovrà condurre i ragazzi nell'impegnativo campionato della categoria Elite. Stagione che offrirà dei nuovi stimoli, contro nuovi avversari ed un nuovo contesto del quale essere parte. La cosa importante sarà avere una crescita costante durante la stagione, senza proccuparsi dei risultati ma del percorso che si sta compiendo. Esordio domenica 11 settembre contro Scuola Basket Ferrara.


U14 Elite: anche qui campionato già iniziato con una buona prestazione in quel di Cesenatico. Sotto la sapiente mano di coach Roberto Rocca, assistente Roberto Villani, i ragazzi sono chiamati a continuare lo splendido percorso di crescita della scorsa stagione, che ha tolto diverse soddisfazioni ai biancoverdi. Campionato avvincente che ci vede inseriti nel girone romagnolo e che vedrà un grandissimo equilibrio fino alla fine. Sabato 10 ottobre difficile trasferta sul campo dei Crabs Rimini.


U14 Femminile: coach Paolo Dale'Gruppo tutto nuovo molto eterogeneo, anche dal punto di vista anagrafico, con tantissime ragazze reclutate in estate provenienti da realtà diverse. In palestra c'è grande entusiasmo e voglia di fare, ci vorrà  tempo per amalgamare il gruppo e trasformarlo in una squadra 'vera'. Il clima in palestra è davvero fantastico, rimbocchiamoci le maniche e comunque vada sarà un successo.


U13 Elite e Regionali: continua la doppia conduzione di coach Claudo Melchioni, assistito in entrambi i campionati da Roberto Villani. Il via alle danze verrà dato da una partita di cartello nel campionato U13 Elite: Bsl-Cà Ossi giovedi 15 ottobre. Anche in questa stagione lo staff tecnico ed il gruppo di ragazzi saranno protagonisti nei rispettivi campionati di un'annata molto impegnativa, che però certamente regalerà soddisfazioni, che andranno anche al di là dei risultati sui vari campi. Come sempre ci saranno possibilità di confronto con squadre di altre regioni per endere l'attività la migliore possibile per questa fascia di età.


Esordienti: il binomio Alessandro Dalla ed Umberto Ghiacci ancora alla guida dei gruppi 2004. Ancora nella fase di passaggio tra minibasket e settore giovanile i ragazzi inizieranno e prendere confidenza con alcuni concetti propri del basket, senza dimenticare l'importante parte ludica del mini. Sicuramente l'attività sarà costellata di tornei che faranno parte ancora una volta del bagaglio di esperienza dei ragazzi per la loro vita futura. Al momento alle prese con il Trofeo Bruno, in vista dell'inizio del campionato previsto per novembre.


Esordienti e gazzelle istruttori Carla Talarico e Benedetta TugnoliTante bimbe nuove che scorrazzano per il campo insieme a quelle che c'erano gia' lo scorso anno, farermo entrambi i campionati sperando di giocare tante partite e di crescere con il sorriso.


BUON BASKET A TUTTI!


FORZA BSL!