Elledi SG Fortitudo: Battilani 5, Lenzi 13, Trazzi, Serra 8, Daly 6, Brizzi 5, Lanzarini 12, Prunotto 6, Zagnoni, Zinelli 13, Zedda 10. All. Catrambone, ass. Fiumi
BSL Acqua Cerelia: Piazzi 1, Baldi 14, Micheli 7, Pini, Casarini, Brandani 15, Vanti, Rossi 10, Pontieri 5, Trombetti 12. All. Nieddu, ass.ti Zavatta e Bonetti.
Parziali: 17-19; 35-36; 52-51; 79-64
Seguendo un copione già visto più volte in stagione, la BSL Acqua Cerelia subisce un netto calo tra terzo e quarto quarto e non riesce a trovare sotto il suo albero di Natale la vittoria nell’ultimo incontro del 2023. Alla Palestra Alutto, ad imporsi con un 79-64 forse fin troppo severo, è stata la Elledì SG Fortitudo. La “sliding door” dell’incontro è stato il mancato +7 biancoverde a fine terzo quarto, momento in cui la Fortitudo ha girato la gara con un parziale di 16-0 tra le due frazioni. Ad alimentare il break sono state le giocate dell’ex BSL Alessandro Lanzarini, autore di 12 punti e tra i più positivi sul fronte felsineo assieme a Luigi Zinelli e Ludovico Lenzi (13 punti a testa). L’aiuto del trio formato da Francesco Brandani (15 punti), Filippo Baldi (14 punti) e Alessandro Trombetti (12) non è invece bastato alla BSL, che ancora una volta è stata vittima di un blackout che ha condizioinato il corso del match.
Dopo un avvio equilibrato, l’SG ha alzato la pressione difensiva ed è contestualmente riuscita a confezionare un 7-0 che l’ha spinta sul 13-6 che ha costretto coach Nieddu a rifugiarsi in un timeout. La soglia d’attenzione dell’Acqua Cerelia si è nuovamente innalzata dopo il minuto di sospensione ed è arrivata la reazione che ha portato al sorpasso firmato da Trombetti a fil di sirena (17-19). Grazie a una difesa molto efficace nello sporcare le linee di passaggio biancoblù e alla spinta di Baldi e Rossi, la BSL ha quindi continuato a dettare il passo di gara fino all’intervallo, chiuso a +1 con il libero convertito da Piazzi, che ha fissato il risultato sul 35-36. Il testa a testa è rimasto serrato fino a quando la BSL non ha provato nuovamente a dare lo strappo con due bombe ravvicinate di Brandani e Baldi. A quel punto è arrivata la svolta del match: Micheli ha mancato la terza tripla che avrebbe dato il +7 a una BSL che d’improvviso ha spento la luce. La Fortitudo non si è fatta scappare l’occasione e a cavallo tra terzo e quarto quarto ha piazzato un 16-0 che l’ha spinta verso il successo, suggellato dalle ultime stilettate dall’arco di Zinelli e Daly.