Stella Azzurra Roma - Oxygen Bassano 72-71


STELLAZZURRA – OXYGEN BASSANO 72-71  (24-23  38-36  52-53)


STELLAZZURRA: Romano, Spagnolo 4, Sebastianelli 8, Digno 9, Petronella 8, Donadio 16, Penè 5, Ghirlanda ne, Rutigliano, Tomar 5, Bellucci, Agbamu 17. All. Cottignoli
OXYGEN: Scalco, Tersillo, Izzo 12, Ragagnin 9, De Carolis, Bargnesi 12, Gajic 12, Bovo, Filoni 8, Borsetto 5, Da Campo 7, Seck 6. All. Zanatta
Arbitri: Alessi e Piedimonte


La Stellazzurra Basketball Academy è la prima finalista del 28° Trofeo “Bruna Malaguti”.
Una partita bellissima, con una intensità rara per una partita giovanile, e un finale thrilling risolto da un tiro libero di Tomar a -5”.
Primo quarto con la Stellazzurra che prova subito ad allungare in virtù di una maggiore intensità su tutti i 28 mt. e di una maggiore presenza a rimbalzo (12-3 al 4’).
Pronto time-out Oxygen e al rientro sul campo i blu di coach Zanatta iniziano una lenta rimonta. E’ Izzo con 7 punti e il 100% dal campo a riportare i suoi a contatto, mentre sotto canestro il duello tra Agbamu e Seck è da categorie superiori per fisicità e livello.
Entrambe le squadre tirano con percentuali ben oltre il 50% e alla prima sirena il tabellone dice +1 Stella. In avvio di secondo quarto Bargnesi con due penetrazioni da il massimo vantaggio a Bassano (24-28 al 13’), ma la Stella è brava a non disunirsi e Sebastianelli firma subito il pari. Si capisce che sarà una partita punto a punto, con le difese che crescono di tono, e di conseguenza le percentuali di tiro scendono drasticamente. La Stella prova a cercare di segnare soluzioni vicino a canestro ma Seck e Da Campo fanno buona guardia, mentre l’Oxygen cerca conclusioni da fuori che vengono sputate dal ferro.

A metà gara sono 2 i punti di vantaggio per la Stella. Terzo quarto, con entrambe le squadre che si affidano all’intensità delle difese, con le linee di passaggio che diventano difficili per entrambi gli attacchi. Donadio in penetrazione da 4 punti di vantaggio ai suoi, ma è Gajic con 8 punti a caricarsi l’attacco dei blu sulle spalle. Bassano allunga e sembra possa prendere il largo, ma la Stella è un collettivo e lo dimostra andando a cercare Agbamu sotto canestro per comodi appoggi. Nel finale due rimbalzi offensivi di Petronella fruttano 4 punti alla Stella per il -1. Ultimo quarto da brivido puro. Le squadre procedono sul filo dell’equilibrio sia nel gioco che nel punteggio e si scambiano i vantaggi.

Si entra così negli ultimi 4 minuti sul 66-66. Donadio prova a risolverla con penetrazioni e leadership, ma Bassano ha mille vite, e si riporta sotto grazie alle iniziative di Ragagnin e ai canestri Da Campo e Borsetto. Ultimi 30”, punteggio 69-67, l’Oxygen va a segno con Da Campo per la parità, ma dall’altra parte viene sanzionato un fallo antisportivo a -15”. Penè fa 1/2 e sulla rimessa pronto il fallo e Petronella fa 0/2 dalla lunetta.

L’Oxygen ha la palla del potenziale sorpasso ma la tripla di Filoni non va a segno e Penè subisce fallo antisportivo a -10”. 1/2 di Penè per il +2 Stella ma sulla rimessa Ragagnin scippa la palla a Spagnolo e sigla la parità a 5” dalla sirena.
Time-out Stella Azzurra, e sulla rimessa nuovo fallo antisportivo assegnato a Seck. Tomar dalla lunetta fa 1/2, sulla rimessa Bassano recupera palla e ha l’ultimo tiro, ma non va.
Finisce con il tripudio dei ragazzi dello squalificato Gandolfi, che domani si giocheranno la finalissima alle ore 18:30 contro la vincitrice di PMS-Virtus.