Doppietta di prestigio per il basket giovanile della nostra regione che in un'unica manifestazione sportiva conquista meritatamente, sia nella versione U14 maschile sia in quella U15 femminile, il gradino più alto.
Le ragazze in particolare hanno dimostrato di essere cresciute notevolmente rispetto all'ultima uscita (Trofeo Pagnini) e di riuscire a giocare di squadra, nonostante il poco tempo disponibile per gli allenamenti della selezione.
Guardandoci in casa, possiamo a ragione lisciarci le penne, sia per il semplice fatto numerico - quattro bianco-verdi a comporre il roster sono di per sè un successo - sia per la qualitá che le nostre atlete sanno mettere in campo anche fuori dai confini sanlazzaresi.
In quest'occasione, quello che si é visto dalle gradinate é stato: una 'monster' Zanetti - 44 punti in due gare, a parere di chi scrive "unofficial" MVP del Torneo - che al talento giá noto ha aggiunto costanza e maturità; una Colli solida, concreta ed affidabile che infonde sicurezza alla squadra; una Cappellotto in grado di guidare con personalità, mettere ordine e pungere a dovere e una Roveroni capace di disinnescare l'avversaria più ostica con tenacia e tecnica.
Ancora complimenti quindi a tutta l'Emilia-Romagna, ragazze e staff rosso-blu, e soprattutto alle nostre biesselline: fantastiche e avanti cosí !!
M.R.
---
BASKET NOSTRUM
FINALE FEMMINILE 1°-2°
EMILIA ROMAGNA – LAZIO 52 – 40
(15-6; 25-21; 38-31)
Emilia Romagna: Rastelli (Val d’Arda Fiorenzuola), Ferrari (Valtarese) 6, Palmieri (Piumazzo) 4, Cappellotto (Bsl San Lazzaro) 4, Roveroni (Bsl San Lazzaro), Nonni (Val d’Arda Fiorenzuola) 4, Razzoli (Vico BK) 2, Calanca (Academy Mirabello), Colli (Bsl San Lazzaro) 5, Quagnese (Calendasco) 2, Zanetti (Bsl San Lazzaro) 21, Meglioli (Boiardo) 4. All. Casadio.
Lazio: Aghillare 2, Ingiosi 6, Venanzi 4, Zappellini 5, Barsotti, Lucantoni 5, Ghion 8, Gramaccia, Gatti 2, Donadio, Di Stefano 6, Zanier 2. All. Adamoli.