VIRTUS BO - BENETTON TV 59-81
(19-18 31-39 46-64)
VIRTUS BO: Bianchi, Giuliani 17, Salsini 18, Nanni 5, Mazzocchi 4, Rosa,
Bertuzzi, Barbato, Lorusso 9, Saddi 4, Borsello 2. All. Nieddu
BENETTON TV: Corona, Menoncello 1, Sarto 29, Vanin 7, Darin 2, Listuzzi 4,
Battistuzzi 14, Saccon 2, Zecchin, Ambrosin 19, Stefani 2, Danieli 1. All.
Rossi
Arbitri: Vitteretti di Bologna e Riccardi di Parma
La
Benetton Treviso batte la Virtus Bologna e conquista il 3° posto della 27°
edizione del Trofeo “Bruna Malaguti”. In avvio di partita sono le difese a
farla da protagonista, con gli uomini di Nieddu a contenere bene il pericolo
Sarto, e a colpire in penetrazione con Giuliani ed un Salsini molto inspirato. Treviso
cerca con insistenza di portare la palla sotto canestro dove Ambrosin e
Battistuzzi danno i primi punti agli uomini di Rossi. La gara procede sui
binari dell’equilibrio, con Treviso che crea molte opportunità ma non
concretizza, mentre la Virtus fatica a trovare la via del canestro.
L’equilibrio prosegue in avvio di secondo quarto, prima che Treviso inizi pian
piano ad alzare l’intensità della propria difesa e a mettere in difficoltà
l’attacco bianconero. La Virtus fatica a trovare la via del canestro, mentre
Treviso sfruttando il lavoro sotto i tabelloni mette la freccia e le mani sulla
partita. E’ Sarto a prendere in mano con decisione la partita. La guardia
bianco verde segna e distribuisce assist, per il primo allungo Benetton. Al
rientro dagli spogliatoi la musica non cambia e la partita gira letteralmente a favore degli uomini di Rossi che trovano
la spallata decisiva grazie a 3 triple consecutive di Sarto per il 53-35
Benetton. La Virtus accusa il colpo, Salsini e Giuliani cercano di scuotere i
bianconeri che però faticano a trovare la via del canestro. Treviso continua ad
avere parecchie seconde opportunità e il vantaggio arriva a +20 in avvio di
ultimo quarto.
La Virtus però ha il merito di non mollare continuando a giocare fino alla fine
e attaccando il canestro con decisione. Coach Nieddu prova anche con la
pressione ma la Benetton ben guidata da Saccon in regia ha il merito di far
circolare al meglio la palla e trovare ancora i canestri di Ambrosin e Vanin
per il +22 finale.